Dott.ssa Anna Maria Marini

Couperose, rosacea, capillari e vene varicose

Un approccio completo ed efficace per eliminare la couperose ed altri inestetismi

Trattamento couperose, rosacea, capillari, vene varicose a Pordenone

A seguito di problemi di circolazione profonda, oppure a causa di motivazioni di natura genetica o ambientale, i vasi sanguigni possono comparire in superficie ed essere visibili sia sul viso che sugli arti.

Un particolare disturbo che coinvolge i capillari del viso è l’acne rosacea, o couperose, che tende ad arrossare le guance a causa di diffuse teleangectasie (dilatazione dei vasi sanguigni capillari). Ha molteplici cause ed è aggravata da fattori come lo stress, le cattive abitudini alimentari, l’abuso di alcol o particolari condizioni climatiche.

È possibile contrastare questi inestetismi di viso e corpo grazie a delle strategie dedicate, pianificando i trattamenti dopo aver definito con chiarezza lo stato di salute psicofisica del paziente.

I possibili trattamenti contro le alterazioni vascolari di viso e corpo

La valutazione funzionale permetterà di individuare il miglior trattamento per risolvere le alterazioni.

Per le alterazioni vascolari del viso, quali capillari rotti, rosacea, arrossamenti ed eritrosi localizzate, si può procedere con:

  • laser con specifica affinità per il tessuto vascolare: sfruttando una lunghezza d’onda specifica, la luce laser va a restringere selettivamente i capillari dilatati ed estingue i focolai attivi di acne rosacea od eritrosi (arrossamento intenso e cronico di zigomi e guance, causato da fragilità capillare)
  • terapia infiltrativa locale: è di norma associata alla terapia laser, prevede l’iniezione di omeopatici per favorire il microcircolo e l’idratazione cutanea nella zona trattata con la luce laser

Le vene varicose

Sono poi particolarmente diffuse le vene varicose, vasi sanguigni dilatati di colore scuro che appaiono in rilievo sulla superficie della pelle. Si localizzano prevalentemente sulle gambe e sono causate da un aumento della pressione intraluminale venosa, trombosi dei vasi profondi o insufficienza delle valvole venose. La predisposizione genetica gioca un ruolo importante.

Per quanto riguarda il trattamento di vene varicose e teleangectasie presenti su arti e corpo, si può procedere con:

  • laser con specifica affinità per il tessuto vascolare: la luce laser, grazie a delle particolari lunghezze d’onda, va ad agire sulle vene varicose e a restringere in modo selettivo i capillari dilatati
  • terapia sclerosante: tramite l’iniezione di apposite sostanze si va a chiudere il vaso venoso selezionato. La soluzione iniettata crea una reazione infiammatoria locale, che induce una trombosi del vaso con conseguente riassorbimento del tratto varicoso. Ciò non porta a successivi problemi di circolazione
  • terapia con complessi vitaminici: complessi di vitamine appositamente selezionate vanno a ripristinare l’elasticità delle pareti dei vasi sanguigni
  • luce polarizzata: utile per visualizzare chiaramente il reticolo venoso ed esaminare nel dettaglio le vene varicose.

Trattamenti correlati

Di seguito, una lista di possibili metodiche complementari al trattamento. La Dottoressa Marini è a disposizione per definire un percorso di bellezza attento ai desideri e alle aspettative del paziente.

Richiedi una consulenza specifica

Prenota un appuntamento con la Dott.ssa Marini: puoi compilare il modulo di richiesta cliccando il pulsante o chiamare al +39 339 2790005.

Prenota appuntamento